Categoria: Avvisi

AVVISO:

Con la presente comunichiamo che le seguenti conferenze sono state posticipate:


– STORIA NAVALE  doc. Martinuzzi Matteo; LUNEDI’ 16 gennaio dalle ore 17.20 alle 18.20
Verranno approfondita la storia e le caratteristiche delle seguenti attività navali:

Storia dell’industria cantieristica. Storia della marina mercantile. Storia della marineria militare.


– LA PROBABILITA’ E LA STATISTICA NELLA VITA DI OGNI GIORNO doc, De Carli Roberto MARTEDI’ 17 gennaio dalle ore 17.20 alle 18.40
La probabilità e la statistica sono presenti nella vita quotidiana ( giochi, assicurazioni, sondaggi, pubblicità, ecc. ) ma il cittadino non sempre ha gli strumenti per capire ciò che la circonda . Scopo del corso è favorire tali strumenti e sfatare i molti luoghi comuni che sono presenti sull’argomento.


– IMPIEGO DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI IN MEDICINA doc. Muzzolon Francesco ; MARTEDI’ 31 gennaio dalle ore 15.00 alle 16.00

Nelle conferenze si cerca di svolgere e spiegare in modo più comprensibile e semplice possibile quali e come le sorgenti radiologiche ( apparecchiature e sorgenti radioattive) sono impiegate nelle singole attività mediche ospedaliere e dei rischi che ne derivano dal loro utilizzo sia in ambito diagnostico che terapeutico. Per una migliore comprensione degli argomenti specifici trattati, il corso sarà introdotto da una informativa di base riguardante le RI, cosa sono e quali sono le loro principali caratteristiche fisiche.


Certa di aver fatto cosa gradita per dare l’opportunità a tutti i soci di potersi ancora iscrivere, cordialmente saluto.
Margherita Muscardin. 

    Direttrice corsi.

“Non c’è più TEMPO”

“Non c’è più tempo!” fa tappa in Friuli Venezia Giulia!

Martedì 18 Ottobre alle ore 17 presso il Palazzetto Veneto di via Sant’Ambrogio 12 a Monfalcone, l’evento ESG di Raiffeisen organizzato dall’Università della Terza Età Monfalconese, con il patrocinio del Comune di Monfalcone, sarà aperto a tutti e rivolto a tutta la cittadinanza. Il nostro Pianeta è ormai prossimo ad un punto di non ritorno che genererebbe conseguenze catastrofiche per l’intero genere umano. La nostra è la prima generazione che sta già pagando il prezzo dei cambiamenti climatici ma anche l’ultima che può fare qualcosa. Parteciperai ad un viaggio virtuale nei 6 continenti, Antartide incluso, dove ho documentato cosa sta accadendo a causa della nostra mancanza di Sostenibilità. La soluzione esiste e si chiama Finanza Sostenibile, ma stasera non parleremo di alcun prodotto finanziario, l’obiettivo è condividere con i nostri ospiti che una soluzione per ottenere il “Doppio Rendimento” per il Pianeta e per il Risparmiatore, non solo esiste ma è alla portata di tutti!

#finanzasostenibile

Ottobre il “Mese dell’Educazione Finanziaria”

L’UTE del Monfalconese aderisce quest’anno al mese dell’educazione finanziaria che si tiene in ottobre, presentando una serie di conferenze che si svolgerà al Palazzetto Veneto di Monfalcone dal 5 al 18 ottobre.

Promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria del Ministero dell’Istruzione, e giunto alla sua quinta edizione, quest’anno il Mese sarà dedicato al tema “Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro”, per sottolineare l’importanza di costruire, giorno dopo giorno, una cultura finanziaria di base su cui poter contare per gestire al meglio i propri risparmi e scegliere in modo consapevole come investirli.

L’UTE del Monfalconese, unica università della terza età nel Friuli Venezia Giulia, ha deciso di aderire all’iniziativa per diffondere tra la cittadinanza tematiche quali la sostenibilità in materia finanziaria, la consapevolezza nelle scelte di investimento, la finanza comportamentale che fornisce spiegazioni sul motivo per cui le persone prendono decisioni finanziarie irrazionali, conoscenze , queste, indispensabili per la serenità del presente e del futuro.

Quattro gli appuntamenti:

mercoledì 5 ottobre

PIANIFICAlaMENTE METTI IN CONTO I TUOI SOGNI in collaborazione con ANASF

Iniziativa ideata per accrescere la conoscenza finanziaria dei risparmiatori.

Relatore : dr. Massimiliano Di Zinno – Consulente Finanziario responsabile Territoriale Educazione Finanziaria FVG

Giovedì 6 ottobre 2022

FINANZA COMPORTAMENTALE

Incontro dedicato alla comprensione dei comportamenti dei mercati finanziari partendo dalla tesi che le persone non sono del tutto razionali ed i mercati del tutto efficienti.

Relatore: dr. Andrea Rocco – partner amministratore di Ecomatica, docente presso Fondazioni Universitarie e fondatore di Kaidan, la prima piattaforma dedicata alla formazione finanziaria

Mercoledì 12 ottobre 2022

In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/2023

INVESTIRE IN ARTE IN MODO SICURO E CONSAPEVOLE

Conferenza sul sistema dell’arte e sugli strumenti da conoscere per poter investire con consapevolezza.

Relatore: dr. Enea Chersicola Presidente dell’Associazione Culturale Il Sestante, direttore della Galleria d’Arte Contemporanea 1758 Venice Art Studio e curatore del Festival Internazionale d’Arte Contemporanea DeSidera

Martedì 18 ottobre 2022

NON C’E’ PIU’ TEMPO

Incontro sulla finanza sostenibile, la migliore soluzione per preservare la terra.

Relatore: dr. Fabio Cappa – Senior Institutional Client Manager di Raiffeisen Capital Management

Gli incontri si svolgeranno alle ore 17 presso il  Palazzetto Veneto di via Sant’Ambrogio 12 a Monfalcone; sono rivolti a tutta la cittadinanza e ad entrata libera.

L’iniziativa si tiene in collaborazione con:

BCC Staranzano e Villesse

Comune di Monfalcone

ANASF – Associazione Nazionale Consulenti Finanziari

Kaidan

Raiffeisen Capital Management

Invito cerimonia chiusura Anno Accademico 2021/2022

Carissimi docenti, carissimi soci,

la Presidente e il Direttivo, sono lieti di invitarvi alla cerimonia di chiusura dell’Anno Accademico appena trascorso, che si terrà martedì 24 maggio alle ore 20.00, presso il teatro della Parrocchia dei Santi Nicolò e Paolo di Via I° Maggio,84 a Monfalcone.

Cordiali saluti La segreteria

Rinnovo DIRETTIVO

Il Direttivo comunica, in seguito al rinnovo, le seguenti cariche così rappresentate:

Manuela Guerrera – Presidente

Roberta Vischi – Vicepresidente con delega Uscite Didattiche

Margherita Muscardin – Direttrice dei Corsi

Annamaria Giraldi – Tesoriera

Marina Donda – Segretaria

Annamaria Mazzarin – Consigliere con delega Area Laboratori

Mariacarla Comelli – Consigliere con delega ai Progetti

Danilo Maggi – Consigliere

Leonardo Cusenza – Consigliere

Revisori dei Conti Enzo Pizzo, Manila Apostoli e Clara Ziani.

E’ trascorso un anno.

Cara Luciana, è trascorso un anno, ci hai lasciato l’energia di continuare, in un periodo dettato ancora da misure di contenimento pandemico; ci hai lasciato la passione di progettare guardando al futuro; ci hai lasciato le redini e noi, le abbiamo sciolte. È trascorso un anno, ce ne siamo accorte, saresti fiera di noi!
Il tuo ricordo rimarrà sempre vivo.
Il direttivo.

RIPRENDONO LE LEZIONI.

Carissimi soci, le lezioni riprenderanno venerdì 7 gennaio, vi raccomandiamo il rispetto delle normative di accesso ai nostri corsi in presenza che, vi ricordiamo essere su prenotazione per consentire di attuare il regolare piano di sicurezza.

DARWIN A TAVOLA

DARWIN A TAVOLA unica lezione lunedì 6 dicembre dalle ore 15.30 alle 16.30
La professoressa Realdon Giuliana, ci parlerà di come, l’evoluzione umana è stata caratterizzata dal cibo e le bevande, un percorso legato strettamente dagli avvenimenti che hanno scandito il comportamento umano nel corso dei secoli. La ricerca del cibo e la lotta per procurarselo hanno spesso determinato la crescita o la scomparsa di intere civiltà.

AVVISO

INFORMIAMO I SOCI CHE

DAL 29 NOVEMBRE ALL’ENTRATA DELLA SEDE OLTRE LA TEMPERATURA VERRA’ EFFETTUATO ANCHE IL CONTROLLO DEL GRENN PASS.

Il direttivo ringrazia della collaborazione.